Nell’anno 2024 abbiamo continuato a mantenere e sviluppare il progetto di assistenza domiciliare ai pazienti seguiti dal servizio di Neuro-oncologia dell’Istituto Tumori Regina Elena e dal servizio di Neuro-oncologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Come negli anni scorsi, l’Associazione IRENE ha coperto i costi delle prestazioni di fisioterapia, logoterapia, trasporto e assistenza personale per i pazienti adulti, erogate attraverso una serie di professionisti esterni sotto il coordinamento dell’equipe di assistenza domiciliare IRE. Mentre per i bambini affetti da tumore cerebrale, abbiamo finanziato i servizi di logopedia e di fisioterapia domiciliare coordinati dall’equipe di Neuro-oncologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Nel corso dell’anno abbiamo erogato servizi di assistenza domiciliare a 72 pazienti: 22 adulti e 50 pediatrici, ai quali abbiamo erogato gratuitamente le seguenti prestazioni:
|
Nell’anno scorso abbiamo organizzato alcune iniziative online che abbiamo continuato nel 2025: gli incontri del “Gruppo di supporto e benessere psicocorporeo” e il “Programma di formazione per i caregivers” articolato in incontri mensili, grazie alla collaborazione dell’equipe della Neuroncologia dell’IFO. Abbiamo potuto realizzare le nostre tradizionali iniziative pubbliche: la manifestazione “Corri al Massimo per IRENE” a Villa Pamphili e il Concerto di Natale. Inoltre, grazie alla generosa ospitalità della famiglia Gribaudo, abbiamo organizzato il “Rooftop party” sulla terrazza in Via del Teatro valle a Roma. E’ stata una serata magica sui tetti di Roma.
Per il finanziamento delle nostre iniziative abbiamo potuto contare su:
- quote associative per € 1.309;
- donazioni da privati per € 24.664;
- contributi da enti/aziende per € 44.689;
- un contributo dalla Regione Lazio per € 6.726
- il contributo 5x1000 per € 16.334.
Il consuntivo 2024 registra entrate per € 94.110,05 ed uscite per € 59.905,63 quindi con un avanzo di esercizio di € 34.204,63 che portiamo a riserva per finanziare i progetti futuri.
Per una informazione di dettaglio leggi la Relazione di Bilancio 2024.
In ottemperanza agli obblighi previsti dalla legge 124/2017, di seguito elenchiamo i contributi ricevuti nell'anno da amministrazioni pubbliche o enti assimilati:
- Contributo 5x1000: € 16.334
- Contributo Regione Lazio: € 6.726
- Contributo Chiesa Valdese: € 31.000