Diritti del malato

Le necessità di cura e assistenza del malato di tumore cerebrale non si esauriscono con i trattamenti terapeutici di vitale importanza. La condizione di fragilità determinata dalla malattia comporta particolari esigenze di tipo sociale ed economico ed è per questo che l’ordinamento prevede tutele giuridiche e benefici economici che consentono al malato e alla sua famiglia di continuare a vivere dignitosamente, nonostante la malattia e le terapie.

Il malato ha il diritto di ricevere informazioni precise, chiare e comprensibili sul proprio stato di salute, il tipo di malattia diagnosticata, gli accertamenti ed esami richiesti; le opzioni terapeutiche con relativi pro e contro; gli effetti collaterali della malattia e dei trattamenti e indicazioni sul modo in cui affrontarli.

E inoltre è importante che il malato ed i suoi familiari sappiano come ottenere il sostegno socio-assistenziale, per l'accesso alle cure, per le prestazioni di invalidità e sugli strumenti di tutela del posto di lavoro e di conciliazione dei tempi di cura e di lavoro.

Le sezioni seguenti ti consentiranno di approfondire i singoli aspetti. Per una panoramica generale ti consigliamo la lettura di questo documento dell'INPS: 

DIRITTI E TUTELE IN CASO DI MALATTIE ONCOLOGICHE

 

  • Esenzione ticket sanitario

    Esenzione ticket sanitario

    Il malato di cancro ha diritto all'esenzione totale dal pagamento del ticket per farmaci, visite ed esami appropriati per la cura del tumore, per le eventuali complicanze, per la riabilitazione e per la prevenzione degli ulteriori aggravamenti.

     

    Leggi tutto
  • Invalidità civile e legge 104

    Invalidità civile e legge 104

    Il riconoscimento dell’invalidità civile è il prerequisito necessario per usufruire dei benefici che lo Stato riserva ai malati oncologici che si trovino in determinate condizioni economiche e di gravità della malattia.

     

    Leggi tutto
  • Prestazioni per gli invalidi civili

    Prestazioni assistenziali per gli invalidi civili

    Gli invalidi civili che hanno ottenuto il riconoscimento della invalidità hanno diritto alle prestazioni assistenziali erogate dall'INPS, che spettano a tutti indipendentemente dalla storia contributiva.

    Leggi tutto
  • Prestazioni per i lavoratori invalidi

    Prestazioni previdenziali per i lavoratori invalidi

    I lavoratori la cui capacità lavorativa è ridotta a causa invalidità o malattia, se hanno un'anzianità assicurativa e contributiva pari a 5 anni di assicurazione, hanno diritto alle prestazioni previdenziali erogate dall'INPS.

    Leggi tutto
  • Diritto al lavoro

    Diritto al lavoro

    L’accertamento da parte della commissione ASL di una certa percentuale di invalidità, dell’ handicap in situazione di gravità e della disabilità, dà diritto ad alcune importanti agevolazione sul posto di lavoro.


    Leggi tutto
  • Agevolazioni fiscali

    Agevolazioni fiscali

    I malati di tumore hanno diritto ad alcune agevolazioni fiscali in ambiti molto diversi tra loro che in genere dipendono dalla percentuale di invalidità riconosciuta. 



    Leggi tutto

 

In questa sezione potrai trovare, inoltre, una serie di informazioni sulle agevolazioni previste dal sistema socio-sanitario, tra cui:

Per approfondire, una buona lettura è "I diritti dei malati di cancro", un libretto della collana del Girasole edito dall'AIMAC.

News

Incontri online per la formazione dei Caregiver   Dopo la buona accoglienza dell’anno scorso, ritorna il programma educativo online per i caregiver dei pazienti affetti da tumore cerebrale basato sull'esperienza dell'équipe multidisciplinare...
IBTA e-News Febbraio 2023  Leggi le ultime notizie sui nuovi trattamenti e le ricerche più interessanti proposte dalla International Brain Tumor Association IBTA News Febbraio 2023
Nuovo vaccino DCVax®-L contro il glioblastoma: dati incoraggianti Uno studio, pubblicato su JAMA Oncology, ha mostrato che nei glioblastomi di nuova diagnosi, l'aggiunta di DCVax-L alla chemioterapia standard ha offerto ai pazienti in media quasi tre mesi di vita in...
Recuperare il benessere psico-corporeo Visto il successo dell'iniziativa, riprendono gli incontri con la dott.ssa Paola Mancini (www.paolamancini.com) finalizzati ad attivare le risorse psico-corporee che ciascun individuo ha a disposizione...
Informativa cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.