fbpx

Lo specialista risponde

Gli specialisti che collaborano con l'associazione IRENE sono pronti a rispondere alle tue domande. A loro va il nostro ringraziamento per questo servizio gratuito che svogono per i nostri pazienti.

Le risposte hanno scopo informativo e in nessun caso possono essere intese come consulenza medica, come prescrizione di un trattamento o come "seconda opinione" sul caso specifico. Non possono in nessun caso sostituire un esame obiettivo del paziente e una visita specialistica. Si invita, pertanto, a non sospendere e/o interrompere alcun trattamento di qualsiasi genere sulla base delle indicazioni di massima qui riportate.

Potranno essere pubblicate, in forma anonima, le domande dei lettori e le risposte degli specialisti che risultano di interesse informativo generale per il pubblico.

 

  • donazione

    Dott.ssa Angela Mastronuzzi

    Neuroncologa pediatrica

    Responsabile Neuroncologia IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma

    Fai la tua domanda
  • donazione-in-memoria

    Dott. Andrea Pace

    Neuroncologo

    Responsabile Neuroncologia IRCCS Istituto Tumori Regina Elena - ROMA

    fai la tua domanda
  • stefano telera 360x270

    Dott. Stefano Telera

    Neurochirurgo

    Responsabile Neurochirurgia IRCCS Istituto Tumori Regina Elena - ROMA

    fai la tua domanda
  • Andrea carat 360x270

    Dott. Andrea Carai

    Neurochirurgo pediatrico

    Responsabile Neurochirurgia oncologica IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - ROMA

    fai la tua domanda
  • Andreina Rotondi 360x270

    Dott.ssa Andreina Rotondi

    Assistente sociale



    fai la tua domanda

News

Le nuove Guide sui Tumori Cerebrali Abbiamo pubblicato alcune nuove Guide sui Tumori Cerebrali che aggiorniamo costantemente grazie alla collaborazione con la ABTA (American Brain Tumor Association).
Vaccinazione contro Covid-19 e influenza: le raccomandazioni dell'Istituto Superiore di Sanità A settembre 2024 ha preso il via la vaccinazione anti COVID-19 per la stagione autunnale e invernale 2024-2025, in contemporanea con la campagna di vaccinazione annuale antinfluenzale. La vaccinazione...
Vorasidenib: approvato negli USA il farmaco per i Gliomi di grado 2 con mutazione IDH La Food and Drug Administration (FDA) ha autorizzato negli Stati Uniti la commercializzazione del Vorasidenib per la terapia deli Gliomi di grado 2 con mutazione IDH. Si tratta di neoplasie che in genere...
Un antidepressivo in commercio si rivela efficace contro i tumori cerebrali Un antidepressivo economico e ampiamente disponibile, la vortioxetina, si è dimostrato “inaspettatamente efficace” nel trattamento dei tumori cerebrali aggressivi, secondo uno studio pubblicato...
Informativa cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.