fbpx

Vivere con il tumore

Chi ha ricevuto una diagnosi di tumore cerebrale deve prepararsi ad un lungo viaggio. Anche chi ha una forma benigna sa che dovrà convivere con la malattia e con i controlli per lungo tempo. Perciò, imparare a convivere con il tumore è una misura necessaria per prepararsi alla gara di resistenza che ci aspetta. In questa sezione affrontiamo i problemi che ci si presentano nella varie fasi della malattia:

  • follow-up

    Follow-up

    Mantenere un atteggiamento mentale positivo può aiutare il corpo ad affrontare meglio le terapie. E' importante riconoscere gli effetti emotivi di un tumore al cervello e trovare il modo per farvi fronte.

    Leggi tutto
  • Stile di vita

    Stile di vita

    Le ricerche più recenti dimostrano che esiste una relazione diretta tra gli stili di vita e le malattie croniche, e che oltre i due terzi dei tumori più comuni è dovuto a fattori direttamente legati allo stile di vita.

    Leggi tutto
  • alimentazione per la prevenzione

    Alimentazione

    Alcuni cambiamenti nello stile di vita possono avere un impatto enorme sul rischio di essere colpiti da un tumore. Tra questi l’alimentazione gioca un ruolo primario.


    Leggi tutto
  • riabilitazione e assistenza

    Riabilitazione e assistenza domiciliare

    Quali problemi dobbiamo affrontare quando la malattia arriva ad una fase nella quale serve aiuto in termini di riabilitazione e assistenza.


    Leggi tutto
  • caregiver

    Il Caregiver

    “Caregiver” in inglese significa: che si prende cura, che offre cura. Questo termine si è diffuso per descrivere il familiare che si prende cura del malato. 


    Leggi tutto

È importante ricordare che le informazioni che presentiamo sono offerte per un  orientamento generale e  in nessun caso possono sostituire una consulenza medica specialistica. Se hai domande sui sintomi, la diagnostica o i trattamenti dei tumori del cervello ti preghiamo di contattare il tuo medico.

News

Neuroblastoma: la prima terapia genica efficace con cellule CAR-T Pubblicati sul New England Journal of Medicine i risultati della sperimentazione progettata dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e sviluppata in Italia. «È la prima volta che uno studio sull’uso...
Incontri online per la formazione dei Caregiver   Dopo la buona accoglienza dell’anno scorso, ritorna il programma educativo online per i caregiver dei pazienti affetti da tumore cerebrale basato sull'esperienza dell'équipe multidisciplinare...
IBTA e-News Aprile 2023  Leggi le ultime notizie sui nuovi trattamenti e le ricerche più interessanti proposte dalla International Brain Tumor Association IBTA News Aprile 2023
Recuperare il benessere psico-corporeo Visto il successo dell'iniziativa, riprendono gli incontri con la dott.ssa Paola Mancini (www.paolamancini.com) finalizzati ad attivare le risorse psico-corporee che ciascun individuo ha a disposizione...
Informativa cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.