fbpx

Il Cortisone

Il cortisone e le altre sostanze della famiglia dei corticosteroidi sono un gruppo di ormoni appartenenti alla classe degli steroidi, che sono prodotti dalla corteccia delle ghiandole surrenali, e sono spesso utilizzati per ridurre l'accumulo di fluidi (edema) che spesso si forma intorno a un tumore cerebrale. Questi farmaci possono alleviare temporaneamente i sintomi del tumore, migliorare i sintomi neurologici, promuovere una sensazione di benessere e aumentare l'appetito. Sebbene lo scopo dei corticosteroidi è quello di ridurre l’edema e non la dimensione del tumore stesso, essi hanno anche un effetto tossico su alcune cellule tumorali, in particolare del linfoma primario del sistema nervoso centrale (PCNSL).

Gli steroidi possono essere prescritti prima, durante o dopo l'intervento chirurgico. Di solito vengono dati quando la RM mostra segni di edema o se il paziente ha sintomi di pressione intracranica. Poiché la radioterapia può causare un edema, di solito viene accompagnata con farmaci della famiglia del cortisone. Anche se possono essere assunti per via endovenosa (IV) o intramuscolo (IM), la maggior parte dei pazienti con tumore cerebrale prende i corticosteroidi per via orale

Effetti collaterali

Poiché gli steroidi sono ormoni, i pazienti che li utilizzano per lunghi periodi di tempo devono essere attentamente monitorati. Gli effetti collaterali più comuni sono:

  • aumento di peso;
  • iperglicemia (soprattutto nei pazienti con diabete).
  • assottigliamento della pelle;
  • disturbi di stomaco;
  • debolezza muscolare;
  • alterazioni  dell'umore;
  • insonnia;
  • polmonite;

Gli steroidi possono anche interagire con alcuni farmaci antiepilettici, alzando o abbassando i livelli di antiepilettico nel sangue, cosa che può influenzare la loro efficacia. Il medico può spiegare altri effetti collaterali che possono verificarsi con l'uso di steroidi.

Poiché gli effetti collaterali per un uso prolungato possono essere pesanti, in genere meglio un trattamento forte per poco tempo che un trattamento a lungo termine. Quando questi farmaci vengono assunti anche per pochi giorni l’organismo si abitua e in caso di interruzione sviluppa una reazione.

 Se il medico ritiene che il trattamento corticosteroideo possa essere interrotto ti darà istruzioni per una riduzione molto graduale del dosaggio. Segui queste istruzioni con attenzione, perché la sindrome da sospensione può provocare effetti collaterali molto seri.


Se si utilizzano steroidi, è bene rivolgersi al medico in caso di:

  • Aumento della temperatura, anche se non sono presenti altri sintomi.
  • Sangue nelle feci.
  •  Dolore di stomaco.
  •  Aumento di peso di più di 5 chili in una settimana.
  • Eruzione cutanea.
  • Avere molta sete e / o sono urinare molto.
  • Inciampare o cadere.
  • Avere dolori al petto o difficoltà di respirazione, che può segnalare un'emergenza medica.

 

È importante ricordare che le informazioni che presentiamo sono offerte per un  orientamento generale e  in nessun caso possono sostituire una consulenza medica specialistica. Se hai domande sui sintomi, la diagnostica o i trattamenti dei tumori del cervello ti preghiamo di contattare il tuo medico.

Informativa cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.