fbpx

Programma di formazione dei Caregiver

Si è concluso il ciclo 2022 del programma educativo per i caregiver dei nostri pazienti basato sull'esperienza dell'équipe multidisciplinare di cure domiciliari neuro-oncologiche dell'Istituto Tumori Regina Elena di Roma, che ringraziamo per la collaborazione.  

Gli incontri sono stati registrati e sono disponibili sul canale YouTube dell'Associazione.

Noi, come Associazione, pensiamo sia importante coinvolgere i familiari nel processo di cura, dando loro maggiore sicurezza, al fine di migliorare concretamente la loro vita quotidiana e indirettamente quella dei pazienti. Chi è interessato può consultare la sezione del sito dedicata al Caregiver.

Di seguito i link per chi volesse rivedere i seminari:

27/4/2022 -Tumori cerebrali, sintomi e trattamenti- Dott.ssa Veronica Villani e Dott. Andrea Pace;

22/6/2022 -Gestione della disabilità motoria- Dott. Stefano Di Felice;

06/7/2022 - Gestione dei disturbi cognitivi- Dott. Antonio Tanzilli;

20/9/2022 - Alimentazione per la prevenzione del cancro- Dott.ssa Veronica Villani;

12/10/2022 - I problemi del caregiver: prendersi cura di se- Dott.ssa Lara Guariglia;

23/11/2022 - Le cure palliative per i malati di tumore cerebrale- Dott. Andrea Pace

 

News

Le nuove Guide sui Tumori Cerebrali Abbiamo pubblicato alcune nuove Guide sui Tumori Cerebrali che aggiorniamo costantemente grazie alla collaborazione con la ABTA (American Brain Tumor Association).
Vaccinazione contro Covid-19 e influenza: le raccomandazioni dell'Istituto Superiore di Sanità A settembre 2024 ha preso il via la vaccinazione anti COVID-19 per la stagione autunnale e invernale 2024-2025, in contemporanea con la campagna di vaccinazione annuale antinfluenzale. La vaccinazione...
Vorasidenib: approvato negli USA il farmaco per i Gliomi di grado 2 con mutazione IDH La Food and Drug Administration (FDA) ha autorizzato negli Stati Uniti la commercializzazione del Vorasidenib per la terapia deli Gliomi di grado 2 con mutazione IDH. Si tratta di neoplasie che in genere...
Un antidepressivo in commercio si rivela efficace contro i tumori cerebrali Un antidepressivo economico e ampiamente disponibile, la vortioxetina, si è dimostrato “inaspettatamente efficace” nel trattamento dei tumori cerebrali aggressivi, secondo uno studio pubblicato...
Informativa cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.