fbpx

Partecipa online al Gruppo di supporto e benessere psicocorporeo

Tutti coloro che hanno vissuto l’esperienza di un tumore cerebrale sanno che ansia, depressione o rabbia sono sintomi dello stress che il paziente subisce. A queste si aggiungono fatigue, dolori muscolari e, soprattutto, senso di isolamento per una condizione che nessuno può capire.

Negli anni della pandemia abbiamo sperimentato una serie di incontri online per svolgere sotto la guida della dott.ssa Paola Mancini esercizi di rilassamento, respirazione, visualizzazione utili per aumentare la resilienza, la tolleranza alla frustrazione ed attivare le risorse psicocorporee di cui tutti disponiamo per sciogliere tensioni e recuperare il benessere psicofisico.

Lungo questo percorso si è formato un gruppo di persone che condividono la loro esperienza, si aiutano ad affrontare i problemi e cercano insieme di recuperare il benessere psicocorporeo.

Crediamo che questa esperienza possa essere utile a molti, sia pazienti che caregivers, e per questo offriamo a tutti i nostri amici la possibilità di partecipare al nostro

 

Gruppo online di supporto e benessere psicocorporeo

 

Gli incontri si terranno ogni primo e terzo Venerdì del mese alle ore 18, da ottobre a giugno. Ogni incontro durerà un’ora e mezza.

Il percorso è gratuito e si tiene sulla piattaforma on-line Zoom. Se desideri partecipare dovrai registrarti sul nostro sito.

Registrati

oppure, in caso di difficoltà, invia una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicado nome, cognome, telefono.

A valle della prenotazione, se sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti, sarà inviato via email l’invito a connettersi alla piattaforma online per il primo appuntamento e le indicazioni operative.

News

Partecipa online al Gruppo di supporto e benessere psicocorporeo Tutti coloro che hanno vissuto l’esperienza di un tumore cerebrale sanno che ansia, depressione o rabbia sono sintomi dello stress che il paziente subisce. A queste si aggiungono fatigue, dolori muscolari...
IBTA e-News Agosto 2023  Leggi le ultime notizie sui nuovi trattamenti e le ricerche più interessanti proposte dalla International Brain Tumor Association IBTA News Agosto 2023
Vorasidenib: dopo 20 anni un nuovo farmaco efficace nei gliomi di basso grado con mutazione IDH Dal congresso annuale dell’American Society of Clinical Oncology (Asco) arriva una novità importante per i gliomi a basso grado di malignità, in particolare, per i gliomi con mutazione IDH. Si tratta...
Neuroblastoma: la prima terapia genica efficace con cellule CAR-T Pubblicati sul New England Journal of Medicine i risultati della sperimentazione progettata dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e sviluppata in Italia. «È la prima volta che uno studio sull’uso...
Informativa cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.