Costa meno dell'ospedalizzazione e permette ai pazienti, soprattutto terminali, una migliore qualità di vita. Eppure da ottobre i malati del Regina Elena non ricevono più l'assistenza domiciliare, sempre rifinanziata dal 2000 ad oggi. L'ente regionale promette: "Ripristineremo il servizio"